Si è attivato il Laboratorio Interdisciplinare e partecipato Per il “Ri.U.So. (Riabilitazione Urbana Sostenibile) del Centro Storico di Pachino (Sr)
Un laboratorio interdisciplinare e partecipato organizzato dal movimento socio-politico “Cambia Menti” e dalla società scientifica “iBAS-i borghi ad armonia sociale”.
Il laboratorio, iniziato nel marzo del 2018, ha come finalità la riabilitazione fisica civile e culturale del centro storico di Pachino e la valorizzazione del borgo marinaro di Marzamemi.
E’ stata già avviata l’attività di Anamnesi e di individuazione analitica di tutte le patologie urbane e territoriali. Il laboratorio ha già completato le fasi di analisi e l’individuazione di tutte le patologie territoriali e una efficace mappatura di tutti i beni pubblici e privati obsoleti, diruti, in abbandono o sottoutilizzati. Tutto il lavoro d’anamnesi e d’analisi sarà sottoposto all’attenzione di un gruppo interdisciplinare di esperti in sede di un seminario programmato per l’autunno dl 2018.
Coordinati dal dott. Carlo Bartolo e dall’arch. Carmelo Celona.
Gruppo tecnico/logistico del laboratorio
dott. Giuseppe Campo ingegnere
prof. Federico Fazio architetto
dott. Walter Guarresi operatore turistico
dott. Giada Perna avvocato
prof. Rosalba Savarino storico
dott. Laura Tino progettista strategie di sviluppo
Repertorio fotografico