Laboratorio per il Ri.U.So. del Borgo di Montelparo del 02.03.2019

Laboratorio per il

il ‘ 02 marzo 2019, nella chiesa dei S.S. Pietro e Silvestro,  presenti  tutti i membri del laboratorio costituito l’01 febbraio 2019, molti cittadini, il Sindaco Marino Screpanti e dal coordinatore logistico Simone De Gobbo sono state avviate le fasi operative del Laboratorio Interdisciplinare e Partecipato per il “Ri.U.So. (Riabilitazione Urbana Sostenibile) del  Borgo Antico di Montelparo e del suo Territorio.

Presenti al laboratorio il cordinatore scientifico l’arch. Carmelo Celona e i curatori scientifici l’arch. Carlo Brunelli ( urbanista), il dott. Natale Reda (agronomo), la dott.ssa Maria Rita Salerno (paesaggista) e la dott.ssa Valeria Villari (antropologo).

il laboratorio ha avviato le prime due fasi di lavori: quella dell’anamnesi (la raccolta di tutta la conoscenza finora acquisita) e quella della formulazione del quadro delle patologieurbane e territoriali di  cui il borgo e il suo contado soffrono.

repertorio fotografico

L’intervento di un membro del laboratorio

 

Il sindaco Marino Screpanti e alcuni membri del laboratorio

 

l’intervento dell’arch. Carlo Brunelli , urbanista

 

Simone Del Gobbo, Curatore logistico del Laboratorio
un momento dei lavori

 

l’intervento del dott. Natale Reda (agronomo)

 

l’arch. Celona illustra i compiti della prima fase di lavoro del laboratorio

 

l’arch. Brunelli dialoga con i membri del laboratorio