Il 07 dicembre 2018 si è attivato il Laboratorio Interdisciplinare e Partecipato Per il “Ri.U.So. (Riabilitazione Urbana Sostenibile) del Borgo Antico di Longi e del suo territorio
A seguito di un seminario sulla Valorizzazione e il Ri.U.So dei Borghi antichi tenutosi nell’aula del Consoglio Comunale alla presenza del Sindaco, degli assessori, di alcuni consiglieri e di cittadini ed esperti si è costituito un laboratorio finalizzato ad uno studio multidisciplinare e partecipato di ricerca-azione per la riabilitazione fisica, sociale e culturale del Borgo di Longi e del suo territorio.
Il laboratorio che opererà secondo il metodo promulgato da iBAS. è stato così costituito :
Il Gruppo tecnico/logistico del laboratorio
– Curatore del laboratorio
geom. Antonino Fabio (Sindaco di Longi )
– Curatore logistico
geom Salvatore Fabio (Assessore al Territorio)
– Coordinatore Scientifico
arch. Paola Sarasso (Segretario iBAS)
– Curatore scientifico
dott.ssa Giordana Marletta (Vice Pres. iBAS)
– Curatore scientifico
arch. Carmelo Celona (Presidente iBAS)
– Segretaria scientifica
ing. Piero Fabio
Membri:
– Assessore alla pubblica istruzione
dott.ssa Fiorella Cirrincione
– Consigliere Comunale
Leone Zingales
– Consigliere Comunale
Micol Corrao
– Tecnico comunale
geom. Renato Carcione
– Tecnico esperto del territorio
arch. Franco Brancatelli
– Tecnico esperto del territorio
arch. Calogero Lazzara
– Tecnico esperto del territorio
ing. Andrea Fabio
– Agronomo esperto del territorio
dott. Basilo Galati Sardo
– Esperto conoscitore del territorio
prof. Salvatore Migliore
– Esperto conoscitore del territorio
Angelo Pidalà
– Esperto di servizi sociali
Anna Maria Bellissimo
– Esperto informatico
Lucrezia Pidalà
documento fondativo
incontro preliminare laboratorio



L’avvio dei lavori del laboratorio
il 26 gennaio 2019 si è dato avvio alle prime fasi del laboratorio