Il ritorno al Ceno-Bio

Riantropizzazione consapevole di un borgo abbandonato

Dal progetto Urbano al processo sociale: Dall’Utopia all’Eutopia. Un’idea di valorizzazione di un borgo rurale di antica fondazione, localizzato in una zona quasi acromiale dei Monti Peloritani prossima a Capo Peloro: Massa San Nicola. Da tempo abbandonato volontariamente dai suoi abitanti. Un progetto Ri.U.So. Riabilitazione/Riabitazione Urbana Sostenibile) innovativo ad approccio multidisciplinare.

Una sperimentazione scientifica articolata in più fasi che ha prodotto un’ipotesi di Ri.U.So. dell’antico borgo prevedendo una ri-antropizzazione consapevole concependo un inedito sistema di vita sociale. Un sistema che coniuga il recupero dell’identità perduta, la restituzione del Genius loci, la valorizzazione culturale e fruizione efficace e strutturale del borgo e del suo territorio rurale con l’esigenza, quanto mai attuale, di una visione esistenziale altra. Uno stile di vita e una struttura sociale autonoma dalle logiche economiche e culturali comunemente concepite nell’attuale contesto storico.

Un dispositivo, emerso dal contributo di una vera e propria tribù scientifica, che ha fatto interagire in maniera simbiotica il punto di vista di svariate discipline, che tende a restituire il luogo alla sua identità territoriale, a recuperare tutti i valori ecologici e naturali perduti, e al tempo stesso promuove l’attivazione di concreti processi sociali e culturali nuovi.

Una novità che non porta la modernità nel passato ma il passato nella modernità. Un punto di vista altro.

Un’idea deformante basata su un falso ossimoro: un’utopia realizzabile che aiuti a cambiare il corso consuetudinario delle cose, producendo un nuovo e in concepito sistema sociale più equo e più sostenibile che guardi al futuro con categorie inedite basate sul recupero del passato e della sua integrità ecologica, ma proiettate verso nuove concezioni di vita.

Un’idea che possa soddisfare il sempre più incessante bisogno di un ritorno a una dimensione umana degli spazi antropici e sociali, dove torna a essere l’uomo e non denaro, con distorti valori che produce, la misura. L’idea di una comunità che possa vivere in condizioni di sovranità. Dove per sovranità si intende la capacità di poter soddisfare i suoi bisogni esistenziali.