Pubblicazioni

Dalla comprensione al riuso

Conservare, valorizzare e tutelare i centri storici, i nuclei urbani d’antica fondazione è come preservare la storia, come conservare i libri di storia. La riabilitazione non può prescindere dall’attivazione di processi di valorizzazione che prevedono la loro attualizzazione funzionale. Ma la tempo stesso non vi è recupero dei nuclei storici senza un’adeguata rifunzionalizzazione strutturale. Un Ri.U.So. (Riabilitazione/Riabitazione Urbana  Sostenibile) efficiente riabilita i nuclei storici senza esporli al rischio di una sterilità di ritorno. E’ fondamentale che il dispositivo di riabilitazione trasformi l’organismo urbano in un duraturo attrattore antropico. Il Ri.U.So. degli ambiti antropici secolarizzati deve essere operato attraverso strategie di pianificazione urbana interdisciplinare orientando lo sviluppo funzionale verso le vocazioni più proprie del territorio e sulle concrete esigenze esistenziali delle comunità che lo abitano.

Leggi di più

 

Il ritorno al Cenobio

Dal progetto Urbano al processo sociale: Dall’Utopia all’Eutopia. Un’idea di valorizzazione di un borgo rurale di antica fondazione, localizzato in una zona quasi acromiale dei Monti Peloritani prossima a Capo Peloro: Massa San Nicola. Da tempo abbandonato volontariamente dai suoi abitanti. Un progetto Ri.U.So. Riabilitazione/Riabitazione Urbana Sostenibile) innovativo ad approccio multidisciplinare.

Una sperimentazione scientifica articolata in più fasi che ha prodotto un’ipotesi di Ri.U.So. dell’antico borgo prevedendo una ri-antropizzazione consapevole concependo un inedito sistema di vita sociale. Un sistema che coniuga il recupero dell’identità perduta, la restituzione del Genius loci, la valorizzazione culturale e fruizione efficace e strutturale del borgo e del suo territorio rurale con l’esigenza, quanto mai attuale, di una visione esistenziale altra. Uno stile di vita e una struttura sociale autonoma dalle logiche economiche e culturali comunemente concepite nell’attuale contesto storico.

Leggi di più