Il 16 settembre 2016 nell’ambito del Festival del Mediterraneo, organizzato da Legambiente Sicilia presso I Cantieri della Zisa di Palermo, si è tenuto, all’Istituto Gramsci, il convegno: “Visioni e scenari per il territorio: il caso studio del borgo di Massa S. Nicola (Me) come proposta di Ri.U.So. di centri e nuclei storici in Sicilia”.
Durante i lavori centrati su un’analisi della pianificazione territoriale e della paesaggio in Sicilia, si è affrontato il tema dell’urgenza di una prospettiva di nuovi scenari urbanistici e sociali puntando l’attenzione sui centri storici e sulla loro Riabilitazione Urbana Sostenibile, quale strategia per nuove forme di armonia sociale, prendendo spunto dal modello di pianificazione e interdisciplinare applicato al progetto di RI.U.So. del borgo di Massa S. Nicola.