Convegno sulla Valorizzazione dei centri storici – Savoca 25 marzo 2017

 Convegno sulla valorizzazione dei centri storici Savoca 25 marzo 2017Il 25 marzo 2017, organizzato dall’Unione dei Comuni delle Valli Ioniche dei Monti Peloritani, dal Comune di Savoca (tra “i borghi più belli d’Italia”), dall’Ordine degli Architetti della provincia di Messina, dall’Archeo Club area Ionica si è tenuto nell’antica Chiesa di San Michele in Savoca il convegno: “Recupero e Valorizzazione del patrimonio culturale e storico”. Durante i lavori l’arch. Celona ha illustrato le innovative strategie di pianificazione  ad approccio interdisciplinare per la valorizzazione  dei centri storici, finalizzate ad una riabilitazione urbana e civile. I nuclei storici d’antica fondazione sono luoghi ove  poter far nascere nuovi stili di vita sostenibili e recuperare l’armonia sociale perduta.

i lavori sono stati condotti dall’arch. Andrea Donzì.

Sono intervenuti

l’arch. Antonino Rotella   (dell’ordine degli architetti della prov. di Messina);

l’arch. Orazio Micali            (Soprintendente ai BB.CC.AA. della prov. di Messina).

Hanno dato il loro contributo scientifico :

il prof. arch. Marinella Arena   (docente presso la Facoltà di Architettura dell’Università di Reggio Calabria);

il prof.  arch. Fabio Todesco   (docente presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Messina);

l’arch. Carmelo Celona (direttore del Servizio di Valorizzazione del patrimonio culturale della città di Messina).

 

documenti

valorizzazione dei centri storici e gli ambiti antropici di interesse culturrale

La relazione dell’arch. Celona sulle strategie per la valorizzazione dei centri storici e gli ambiti antropici di interesse culturale.

 

repertorio fotografico