Laboratorio di Progettazione Interdisciplinare partecipato per il Ri.U.So.
(Riabilitazione Urbana Sostenibile) del borgo di Tortorici
E’ in corso un Laboratorio di Progettazione Interdisciplinare partecipato per il Ri.U.So. (Riabilitazione Urbana Sostenibile) del borgo di Tortorici e del suo territorio. Il laboratorio è promosso su iniziativa della su iniziativa della comunità e dalle Associazioni riunite pro Tortorici e dal Comune.
Laboratorio di Progettazione Interdisciplinare partecipato per il Ri.U.So.
(Riabilitazione Urbana Sostenibile) del borgo di Montelparo
E’ in corso avviato un Laboratorio di Progettazione Interdisciplinare partecipato per il Ri.U.So. (Riabilitazione Urbana Sostenibile) del borgo antico di Montelparo e del suo territorio, in provincia di Fermo. Il laboratorio è promosso su iniziativa della Amministrazione comunale edall’Associazione Giovanile il Chiostro. Leggi di più
Laboratorio di Progettazione Interdisciplinare partecipato per il Ri.U.So.
(Riabilitazione Urbana Sostenibile) del borgo di Ucria
E’ in corso un Laboratorio di Progettazione Interdisciplinare partecipato per il Ri.U.So. (Riabilitazione Urbana Sostenibile) del borgo di Ucria e del suo territorio. Il laboratorio è promosso su iniziativa della Amministrazione comunale. Leggi di più
Laboratorio di Progettazione Interdisciplinare partecipato per il Ri.U.So.
(Riabilitazione Urbana Sostenibile) del borgo di Longi
E’ in corso un Laboratorio di Progettazione Interdisciplinare partecipato per il Ri.U.So. (Riabilitazione Urbana Sostenibile) del borgo di Longi e del suo territorio. Il laboratorio è promosso su iniziativa della Amministrazione comunale.
E’ in corso un Laboratorio di Progettazione Interdisciplinare relativo al Ri.U.So. (Riabilitazione Urbana Sostenibile) del Centro Storico della cittadina di Pachino, del territorio in cui ricade e dell’antico borgo marinaro di Marzamemi. Il laboratorio è promosso dal Movimento Socio politico CambiaMenti. Il tema del laboratorio riguarda il Ri.U.So. Si tratta di 54 nuclei storici d’antica fondazione caratterizzati da stratificazioni storiche e da processi identitari autonomi. Leggi di più
Laboratorio di Progettazione Interdisciplinare partecipato per il Ri.U.So.
(Riabilitazione Urbana Sostenibile) del borgo di Monterubbiano
E’ in corso un Laboratorio di Progettazione Interdisciplinare partecipato per il Ri.U.So. (Riabilitazione Urbana Sostenibile) del borgo di Monterubbiano e del suo territorio. Il laboratorio è promosso su iniziativa della su iniziativa della comunità
Leggi di più
Laboratorio di Progettazione Interdisciplinare partecipato per il Ri.U.So.
(Riabilitazione Urbana Sostenibile) del borgo di Altidona
E’ in corso un Laboratorio di Progettazione Interdisciplinare partecipato per il Ri.U.So. (Riabilitazione Urbana Sostenibile) del borgo di Altidona e del suo territorio. Il laboratorio è promosso su iniziativa della su iniziativa della comunitàe dall’Amministrazione Comunale.
Leggi di più
Laboratorio di Progettazione Interdisciplinare partecipato per il Ri.U.So.
(Riabilitazione Urbana Sostenibile) del borgo di Montefiore
Leggi di più
Laboratorio di Progettazione Interdisciplinare partecipato per il Ri.U.So.
(Riabilitazione Urbana Sostenibile) del borgo di Massa Annunziata, del Comune di Mascalucia
Sta per essere avviato un Laboratorio di Progettazione Interdisciplinare partecipato per il Ri.U.So. (Riabilitazione Urbana Sostenibile) del borgo di Massa Annunziata, del Comune di Mascalucia. Il laboratorio è promosso su iniziativa della comunità. Leggi di più
Laboratorio interdisciplinare e partecipato per il Ri.U.So. dei 54 borghi messinesi
E’ in corso un Laboratorio di Progettazione Interdisciplinare relativo al Ri.U.So. (Riabilitazione Urbana Sostenibile) dei 54 borghi che insistono sul territorio del Comune di Messina. Il laboratorio è promosso dall’ Ordine degli architetti della provincia di Messina e dall’Istituto Nazionale di BioArchitettura. leggi di più