Laboratorio interdisciplinare e partecipato per il Ri.U.So. dei 54 borghi messinesi

Sta per essere avviato un Laboratorio di Progettazione Interdisciplinare relativo al Ri.U.So. (Riabilitazione Urbana Sostenibile) dei 54 villaggi che insistono sul territorio del Comune di Messina. Il laboratorio è promosso dall’ Ordine degli architetti della provincia di Messina e dall’Istituto Nazionale di BioArchitettura.

Il tema del laboratorio riguarda il Ri.U.So.  di 54 nuclei storici d’antica fondazione caratterizzati da stratificazioni storiche e da processi identitari autonomi. Il sistema, che ha caratteristiche di unicità,, racconta processi storici e sociali di alto valore culturale e rappresenta una utile risorsa in uno scenario di revisione della funzionalità territoriale del Comune. La loro articolazione e localizzazione consente la rara possibilità di realizzare una città policentrica, specializzando le vocazioni uniche di ogni nucleo.

la localizzazione del sistema dei borghi che ricadono all'interno del territorio del comune di Messina
la localizzazione del sistema dei borghi che ricadono all’interno del territorio del comune di Messina (in rosso i borghi collinari, in azzurro quelli marinari)
la localizzazione del sistema dei borghi collinari
la localizzazione del sistema dei borghi collinari