Beni comuni Messina – Laboratorio

Riprendendo uno dei temi indicati dal La.R.T. Messina-area dei Peloritani si è attivato il LaboRiuso Messina sul tema:Per un progetto di bene Comune”. Un laboratorio interdisciplinare e partecipato organizzato dall’”Ordine degli Architetti di Messina”, dall’”Istituto Nazionale di Bioarchietttura sezione prov. Messina”  e dalla società scientifica “iBAS-i borghi ad armonia sociale”. 

Il laboratorio, iniziato nell’ottobre del 2017, “Guardando al limite come risorsa” ha come finalità la riabilitazione degli edifici pubblici dismessi o sottoutilizzati che insistono all’interno del territorio della città di Messina.  Iniziato nel novembre 2017, il laboratorio ha già completato le fasi di analisi, individuazione e catalogazione dei beni pubblici obsoleti, redigendo un elenco sinottico ed una efficace mappatura dei medesimi. Tutto il lavoro d’analisi sarà sottoposto all’attenzione di un gruppo interdisciplinare di esperti.

Coordinati dall’arch. Anna Carulli e dall’arch. Carmelo Celona

Stanno lavorando  al laboratorio di progettazione

gli architetti:

Graziella Anastasi, Tommaso Ferrara, Mary Oteri, Martina Polimeni, Melania Muscianisi, Giuliana Staiti, Flavio Stringara.

gli ingegneri:

Santi Bombaci, Pietro Sturniolo.

repertorio fotografico