Convegno: Ri.U.So. (Riabilitazione Urbana Sostenibile) del Centro Storico di Pachino

Sabato  11 maggio 2018 alle ore 18.00 presso “ex Cinema Diana”  si è tenuto, nell’ambito del programma culturale dell’Inverdurata il convegno :“Ri.U.So. ( Riabilitazione Urbana Sostenibile) del Centro Storico di Pachino): per un laboratorio interdisciplinare e partecipato finalizzato al recupero e alla Valorizzazione strategica della Città e del suo territorio”.  Il convegno è stato organizzato dall’ATS Capo Pachyni in concerto con iBAS. I lavori, moderati dalla gironalista Santina Giannone,  hanno riguardato lo studio storico critico dellì centro storico dalla sua fondaazione all’attualità focalizzando l’attenzione sul  fenomeno relativo al patrimonio edilizio privato che versa in stato di abbandono che insiste in maniera notevole all’interno del Centro storico

relatori:

arch. Carmelo Celona

prof. Salvatore Fronte

dott.ssa Rosa Savarino

 

repertorio fotografico

la dott.ssa Giannonne avvia i lavori
l’intervento del dott.Carlo Scollo presidente ATS Capo Pachyni
l’intervento del prof. Salvatore Fronte che ha illustrato la struttura degli ex palmenti del centro storico
la dott.ssa Rosa Savarino durante illustra le vicende storico-urbanistiche della città di Pachino dalla sua fondazione ai giorni nostri
l’arch. Celona illustra il valore potenziale dei centri storici siciliani e le strategie per il loro efficace Ri.U.So.
l’arch. Celona analizza il Degrado Edilizio Urbano del centro storico di Pachino
la dott.ssa Rosa Savarino, l’arch. Carmelo Celona, la dott.ssa Santina Giannone, il prof. Salvatore Fronte
La dott. Rosa Savarino
l’arch. Celona illustra alcune strategie finalizzate alla riabilitazione sostenibile del Centro storico e del ter
l’arch. Celona e la dott.ssa Savarino menbri del Comitato Scientifcio iBAS