Laboratorio Interdisciplinare e Partecipato Per il “Ri.U.So. (Riabilitazione Urbana Sostenibile) del Borgo medievale di Altidona e del suo Contado

“Laboratorio Interdisciplinare e Partecipato Per il “Ri.U.So. (Riabilitazione Urbana Sostenibile) del  Borgo medievale di Altidona e del suo Contado”

l’1 febbraio 2019 si è attivato il Laboratorio Interdisciplinare e Partecipato Per il “Ri.U.So. (Riabilitazione Urbana Sostenibile) del  Borgo medievale di Montelparo e del suo territorio

A seguito di un seminario sulla valorizzazione e il Ri.U.So dei Borghi antichi  introdotto dalla dott.ssa Giuliana Porrà (Sindaco di Altidona) e dalla dott.ssa Antonella Comini (coordinatore della Sezione iBAs di Altidona), tenuto dall’arch. Carmelo Celona (presidente iBAS) con gli interventi specialistici dell’arch. Carlo Brunelli (urbanista), del dott. Natale Reda (agronomo) e della dott.ssa Valeria Villari (antropologo) tutti membri del coordinamento regionale iBAS Marche, sentita l’esperienza operativa del dott. Alessio Acciarri (Coordinatore del contratto di fiume-ASo) e dell’arch. Antonella Nonnis ( Coordinatore dell’Ecomuseo della Valle dell’Aso), tenutosi nellla Sala del Consiglio Comunale, si è costituito un laboratorio  finalizzato ad uno studio multidisciplinare e partecipato di ricerca-azione per la riabilitazione fisica, sociale e culturale del Borgo di Altidona  e del suo Contado.

Il laboratorio che opererà secondo il metodo promulgato da iBAS. è stato così costituito  :

Il Gruppo tecnico/logistico del laboratorio

Curatore del laboratorio   

Giuliana Porrà                                                        (Sindaco di Altidona )

Curatore logistico

dott. ssa  Antonella Comini                     (coordinatore iBAS Altidona)

Coordinatore Scientifico     

arch. Carmelo Celona                                                            (Presidente iBAS)

Curatori scientifici  

arch. Carlo Brunelli                                                (Coordinatore iBAS Marche )

dott.ssa Maria Rita Salerno                             (Coordinatore iBAS Marche )

dott.ssa Valeria Villari                                          (Coordinatore iBAS Marche)

dott. Luigi Rossi                                                       (Coordinatore iBAS Altidona)

Segretaria scientifica 

Ardriano Del Zozzo                                          (esperto di storia patria e del territorio)

Membri:

–  Assessore comunale

dott. Marco Tirabassi

dott.  Gianni Lanciotti

Consigliere Comunale

dott. Antonio Smiriglia

impiegato comunale

Ferdinando Alesiani

geologo

dott. Alessio Acciarri

giornalista

dott. Sabrina Lupacchini

–  esperto di comunicazione

Giovanni Amurri

archeologo

dott.ssa. Isabella Piermarini

Esperto conoscitore del territorio

Pacifico D’Ercole

 

 

documento fondativo

 

incontro preliminare laboratorio

al tavolo della presidensa da sx: Natale Reda (agronomo), Carlo Brunelli (urbanista), Maria Rita Salerno (paesaggista), Antonella Nonnis (architetto), Valeria Villari (antropologo), Carmelo Celona (urbanista)